Il rumore negli ambienti di lavoro è ormai diventato uno dei problemi più importanti tra quelli compresi nell’igiene del lavoro.
Il rumore è causa di danno (ipoacusia, sordità ) e comporta la malattia professionale statisticamente più significativa. Da qui la crescente attenzione al problema, prestato da tecnici e legislatori, volta alla prevenzione e alla bonifica degli ambienti di lavoro inquinati.
La vigente normativa (D.Lgs 81/2008) stabilisce che il datore di lavoro valuti i livelli di esposizione al rumore a cui sono esposti i propri dipendenti. Nel caso siano superati i valori limite devono essere adottati i necessari accorgimenti al fine di ricondurre i valori entro i limiti previsti.
In questo ambito la Ns. Società si occupa di produrre le necessarie documentazioni previste per legge ed in particolare:
- Documento di valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rischio rumore;
- Documento di valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rischio vibrazioni meccaniche;
- Individuazione e progettazione interventi di risanamento e bonifica dal rumore in ambienti di lavoro.